Dolore pelvico femminile
Il dolore pelvico femminile si riferisce ad ogni forma di dolore/fastidio associata alla zona genitale e al pavimento pelvico. Questa tipologia di disturbo può comportare la comparsa di dolore solo in alcune particolari circostanze (durante l'atto sessuale, durante la penetrazione, durante una visita ginecologica o all'inserimento di un assorbente interno, ecc.) o può presentarsi anche in assenza di una stimolazione di qualche tipo, arrivando in alcuni casi a diventare cronico, cioè presente tutti i giorni per gran parte del giorno (se non per l'intera giornata).
Dal momento che le cause che possono comportare l'insorgenza di questo disturbo possono essere molteplici e coinvolgere tanto la dimensione fisico-corporea ad esempio cistiti, infiammazioni vaginali, ecc.) quanto la dimensione psicologica e sessuologica (vissuti di inadeguatezza, frustrazione, apatia, ecc.), la Dr.ssa Minniti, in collaborazione con la Dr.ssa Fedele Annalisa, Ostetrica specializzata nella Rieducazione e Riabilitazione del Pavimento Pelvico, ha messo appunto PAIN STOP - Diciamo Stop al Dolore Pelvico Femminile, un servizio che prevede una visita in cui Psicosessuologa e Ostetrica accolgono la donna in compresenza, in modo da considerare sin da subito la persona a 360 gradi. Tale servizio è un vero è proprio "pacchetto" di tre visite che, oltre alla prima seduta con le Dr.sse Minniti e Fedele, prevede anche una consulenza con l'Osteopata e una consulenza con la Nutrizionista per considerare gli aspetti legati alla postura e al ruolo del diaframma, oltre a quelli legati al proprio regime alimentare.
Tale servizio viene erogato presso il Poliambulatorio Rivarossa Team sito in via Ognissanti 30 ad Alba (CN). Per prenotare questo specifico servizio, si può contattare direttamente il Poliambulatorio al numero 0173/362757.
Dott.ssa Valentina Francesca Minniti
Psicologa - Sessuologa Alba